martedì 16 maggio 2017

Manufatti con amore che celebrano l'amore


19-22 maggio 2017 sono le date della settimana milanese della sposa che festeggia il 40esimo anniversario: wow anche lei è degli anni ‘70! Senescenza a parte, l’abito da sposa evoca sempre particolari emozioni, anche a chi lo ha già indossato, e mi chiedo sempre il perché (anche se in realtà lo so).
Foto 1. Crissy 09/2016

Ci è balenata l’idea di scrivere un pensiero in merito a questa prestigiosa occasione mondiale perché negli ultimi dodici mesi siamo state alle prese, molto più del solito, con stole per abiti da sposa: a settembre 2016 ne ho realizzata una per Crissy all’uncinetto con il punto strega, adesso ne sto realizzando un’altra per Cristina con la forcella.

Foto 1a. Crissy 09/2016



Ma veniamo alla settimana della sposa e all’interessante sito dedicato. “In questo 2017, gli abiti da sposa stanno sbocciando e sono ricoperti di fantasie floreali irresistibili.” questa frase (presa dal sito Sposaitaliacollezioni) descrive l’andamento anche delle acconciature: nell’home page c’è una bellissima immagine di spose (foto 2) con fiori grandissimi utilizzati come acconciatura. Soprattutto per chi si diletta di uncinetto, sarebbe facilissimo realizzare un fiore o un bouquet, in tinta con l’abito o con i colori scelti come tema, da utilizzare come acconciatura.


Da sferruzzatrice seriale mi domando perché non ci sia mai una proposta seria di accessori e complementi fatti artigianalmente anche in fiere e manifestazioni della portata di quella di Milano, in fondo siamo il paese della creatività e dell’artigianato. Se non proponiamo noi italiani cose alternative ed innovative, chi le può proporre?

Foto 2. Home page Sposaitaliacollezioni
Ovviamente la memoria va al mio matrimonio. Nel 2002 quasi nessuno si sposava in inverno, a parte l’intramontabile 8 dicembre, e se trovare un abito per il 28 dicembre non è stato complicato, è stato complessissimo trovare qualcuno che mi facesse un coprispalle; avrei potuto farlo io, ma in quel periodo ero in una fase di non produzione. Fortunatamente un’abilisissima nonnina (nonna Maria) mi sferruzzò il prezioso elemento (stavo per scrivere accessorio) d’abbigliamento salvandomi dal freddo.

E proprio la paura del freddo mi aveva fatto tremare a inizio ottobre quando stavo terminando la stola per Crissy: temevo non sarebbe bastato il fine lavoro di ragno, temevo non la scaldasse a sufficienza in quei primi giorni di freddo. E mi sono sentita addosso una grande responsabilità per non aver pensato una cosa fatta per le basse temperature. Il martedì prima del matrimonio, provando la lunghezza,  Crissy con la sua solita stupenda calma e gentilezza mi ha detto di stare tranquilla che sarebbe andata bene e lei non avrebbe avuto freddo. E poi il giorno del matrimonio ho avuto il grandissimo piacere di vedergliela indosso, di vedere che tutti quei piccoli punti fatti con amore celebravano un amore. È stato un grande onore e una grande gioia vedere Crissy percorrere la navata ammantata del mio lavoro.

Riflettendo su questo avvenimento penso a quanto è piacevole creare cose e ancora di più è piacevole creare oggetti per persone speciali ed in occasioni speciali.

Sarebbe bello fare una community su cui caricare tutti i progetti che abbiamo fatto per le spose amiche o parenti.


Nessun commento:

Posta un commento